QR Code: cosa sono e come funzionano
Ormai li troviamo ovunque: nei ristoranti per leggere il menù, sulle confezioni dei prodotti, nelle pubblicità o persino sui biglietti da visita. I QR Code sono diventati uno strumento pratico e veloce per collegare il mondo reale a quello digitale… ma sai davvero come funzionano?
Un biglietto da visita digitale
La sigla QR sta per Quick Response, cioè “risposta rapida”. E in effetti lo scopo di questi codici è proprio questo: darti subito le informazioni senza bisogno di digitare link o testi lunghi. Basta inquadrarli con la fotocamera dello smartphone e in un attimo puoi:
-
aprire un sito web,
-
salvare un contatto,
-
collegarti a una rete Wi-Fi,
-
scaricare un’app o un documento,
-
aggiungere un evento in calendario.
Come fanno a funzionare?
Il segreto sta nella griglia di quadratini bianchi e neri che compone il QR Code. Dentro a quel pattern c’è un messaggio codificato: la fotocamera lo riconosce, l’app lo traduce e tu ottieni subito l’informazione. Un processo invisibile, ma velocissimo!
QR Code statico o dinamico?
Non tutti i QR Code sono uguali:
-
Statico → contiene informazioni fisse, che non si possono cambiare (perfetto per numeri di telefono o indirizzi email).
-
Dinamico → rimanda a un link che puoi aggiornare anche dopo aver creato il codice (utilissimo per campagne, promozioni o eventi).
Perché usarli?
Sono facili da creare, immediati da usare e rendono la comunicazione più semplice. Un ponte pratico tra carta e digitale.
👉 Da NKey possiamo realizzare per te il tuo QR Code personalizzato, sia statico che dinamico, così avrai sempre a portata di mano lo strumento giusto per condividere le tue informazioni.