Se ti occupi di social media, grafica o marketing digitale, sai bene quanto sia importante utilizzare le dimensioni corrette per le immagini social. Foto e grafiche ottimizzate permettono di mantenere un aspetto professionale, aumentare la visibilità e migliorare l’engagement.
Ogni piattaforma aggiorna periodicamente i propri standard: in questa guida scopriamo i formati grafiche social attuali, così da avere sempre contenuti perfetti e senza sorprese.
📱 Dimensioni immagini Facebook 2025
-
Immagine del profilo: 170 x 170 px
-
Copertina pagina: 820 x 360 px
-
Post orizzontali: 1200 x 630 px
-
Post quadrati: 1080 x 1080 px (ottimale anche per Instagram)
-
Stories: 1080 x 1920 px
👉 Consiglio: usa immagini quadrate quando possibile, sono più versatili e si adattano meglio anche al feed.
📸 Misure post Instagram 2025
-
Immagine del profilo: 320 x 320 px
-
Post quadrati: 1080 x 1080 px
-
Post verticali: 1080 x 1350 px
-
Post orizzontali: 1080 x 566 px
-
Stories e Reel: 1080 x 1920 px
👉 Suggerimento: lascia circa 250 px liberi in alto e in basso per non coprire testi o loghi con gli elementi grafici dell’app.
🐦 Formati immagini X (Twitter) 2025
-
Immagine del profilo: 400 x 400 px
-
Copertina (header): 1500 x 500 px
-
Immagini nei post: 1200 x 675 px
📌 Dimensioni Pinterest 2025
-
Immagine del profilo: 165 x 165 px
-
Pin standard: 1000 x 1500 px
-
Pin quadrati: 1000 x 1000 px
-
Copertina board: 222 x 150 px
🎥 Formati TikTok 2025
-
Immagine del profilo: 200 x 200 px
-
Video: 1080 x 1920 px (verticale, full screen)
👉 Mantieni loghi e testi al centro per non perderli con le sovrapposizioni dell’interfaccia.
💼 Dimensioni LinkedIn 2025
-
Immagine del profilo: 400 x 400 px
-
Copertina personale: 1584 x 396 px
-
Copertina pagina aziendale: 1128 x 191 px
-
Immagini nei post: 1200 x 627 px
-
Stories (quando disponibili): 1080 x 1920 px
🎬 Misure YouTube 2025
-
Immagine del profilo: 800 x 800 px
-
Banner canale: 2560 x 1440 px (area sicura 1546 x 423 px)
-
Thumbnail video: 1280 x 720 px
Consigli per immagini social perfette
-
Formato file: JPEG o PNG per foto e grafiche, MP4 o MOV per i video.
-
Compressione: riduci il peso senza perdere qualità (strumenti utili: TinyPNG, Squoosh).
-
Coerenza visiva: mantieni uno stile grafico uniforme tra le piattaforme per rafforzare l’identità del brand.
Conclusione
Le dimensioni immagini social 2025 sono uno strumento essenziale per chi lavora con la comunicazione digitale. Tenere i propri contenuti sempre aggiornati significa garantire una presenza professionale, chiara e accattivante.